L’Ecobonus è la detrazione fiscale Irpef e Ires riconosciuta per i lavori di riqualificazione degli edifici esistenti. La legge di bilancio 2021 ha confermato anche per quest’anno l’aliquota del 50%, nel caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi e schermature solari.
La detrazione avviene in 10 anni, con rate di pari importo, ed è previsto un tetto massimo di spesa di 60.000 € per ciascuna unità immobiliare.
CHI PUÒ RICHIEDERE L’ECOBONUS?
Può essere richiesto da tutti i contribuenti, compresi i titolari di reddito d’impresa, possessori dell’immobile su cui vengono effettuati i lavori di riqualificazione energetica
QUALI IMMOBILI SONO OGGETTO DI ECOBONUS?
La detrazione fiscale è riconosciuta per lavori effettuati su unità immobiliari ed edifici residenziali esistenti. Non sono ammesse in detrazione le spese sostenute per lavori effettuati su immobili di nuova costruzione.
Come effettuare i pagamenti?
Sono ammesse alla detrazione le spese pagate tramite bonifico bancario o postale, che dovrà contenere le indicazioni previste dalla normativa.
Quale altra documentazione è necessaria?
Per poter accedere alla detrazione è necessaria la comunicazione all’ENEA delle spese effettuate, che devono essere inviate entro 90 giorni dal termine dei lavori. L'invio verrà gestito direttamente dal nostro staff interno e dal nostro Geometra specializzato.